Consigli per un pasto a tema "Halloween"

ANTIPASTO
FRITTELLE DI ZUCCA
Ingredienti (per 4 persone):
300 gr.zucca già cotta, 1 amaretto, 50 gr.di parmigiano gratuggiato, 50 gr.di farina bianca, 1 rosso d'uovo, olio di semi per friggere

Prepararazione:
Mettere la zucca cotta a vapore in una terrina con l'uovo, l'amaretto, la farina e il parmigiano. Amalgamare tutto bene e con un cucchiaio adagiarle piano piano nell'olio bollente e friggere da tutte e due le parti. Si può servire come antipasto caldo.

PRIMO PIATTO
RISOTTO DELLA STREGA
Ingredienti (per 6 persone):
400 gr. di riso, 400 gr. di polpa di zucca, 150gr. di burro, 100 gr. di parmigiano reggiano grattugiato, cipolla, brodo, prezzemolo, sale, pepe

Prepararazione:
Mettere in una casseruola la cipolla tritata finemente con la metà del burro poi aggiungere la zucca tagliata a piccoli dadini, versare un pò di brodo, salare e pepare lasciando cuocere a fuoco basso per 10 minuti circa. Versare il riso e portare a cottura aggiungendo gradualmente il brodo bollente. Quando il risotto é cotto unire il burro rimasto, il prezzemolo e il parmigiano.

SECONDO PIATTO
COPRICAPI DELLA STREGA
Ingredienti:
1 etto di salamino a fette, 125 gr. di formaggio fresco spalmabile, un quarto di tazza di Parmigiano grattuggiato, 2 confezioni di pasta sfoglia (fresca o surgelata), 1 uovo leggermente sbattuto, 1 cucchiaio d'acqua, origano, semi di papavero

Prepararazione:
Tagliate a fette il salamino, e mettetene da parte dalle 6 alle 8 fette. Tagliuzzate ulteriormente le fettine rimanenti. Icorporatele, in una ciotola, al formaggio fresco spalmabile ed al Parmigiano grattuggiato fino ad ottenere una crema densa. Tenete da parte. Riscaldate il forno a 220°C. Ungete una teglia larga.
Su una superficie con un velo di farina srotolate i 2 rotoli di pasta sfoglia. Tagliate ciascun rotolo in 8 triangoli. Mettete 8 triangoli sulla teglia unta e coprite ciascuno con 1 cucchiaio del composto preparato in precedenza. In una ciotolina battete leggermente l'uovo con il cucchiaio d'acqua e spennellatelo sui bordi dei triangoli. Quindi coprite tutti i triangoli con gli 8 triangoli rimanenti. Premete bene i bordi per sigillare il ripieno. Spennellate con l'uovo. Date un po' di forma ai triangoli strizzando e piegando le punte e ripiegando il lato inferiore a mo' di falda di cappello. Punzecchiate con i rebbi della forchetta. Fate cadere un po' di semi di papavero su 4 dei copricapi e un po' di origano sugli altri 4. Create dei motivi a stella, a luna ed ed a rombo con le fettine di salamino rimaste e premetele sulla pasta sfoglia per ultimare le decorazioni. Cuocete nel forno preriscaldato per 8 minuti o finché sono dorati. Servite i copricapi della strega ben caldi.

DESSERT
OSSA DOLCI
Ingredienti:
Ingredienti per la pasta: 3 uova intere e 3 tuorli, 50 gr di zucchero, 100 gr di burro o margarina vegetale, un pizzico di sale farina, quanto basta per rendere facile la lavorazione.
Ingredienti per la glassa: 3 chiare, 200 gr di zucchero a velo.

Prepararazione:
Amalgamare il burro, a temperatura ambiente, con lo zucchero e il sale. Aggiungere pian piano la farina setacciata. Lavorare e formare dei bastoncini.
Scaldarli in acqua bollente e, dopo scolati, inciderli per lungo con un coltello. Metterli in forno a 180° per circa 20 minuti.
Nel frattempo montare a neve le chiare d'uovo e unirvi lo zucchero a velo e lavorare energicamente con una frusta.
Fatti raffreddare i bastoncini, immergerli nella glassa così ottenuta e disporli sulla carta stagnola. Farli asciugare.
I bastoncini diverranno bianchi e duri proprio come le ossa.

COCKTAIL
SANGUE SBATTUTO
Ingredienti:
70 cc di sciroppo di lamponi ghiacciato, 4 tazze di yogurt alla vaniglia, colorante per alimenti rosso, gelato alla vaniglia o ai frutti di bosco

Prepararazione:
Mettere In un miscelatore lo sciroppo di lamponi. aggiungere lo yogurt e frullare finché non si amalgamano per bene. aggiungere il colorante rosso e continuare a miscelare finché il composto non ha un bel colore rosso uniforme. Aggiungere il gelato mescolare lentamente. servire immediatamente o mantenere in freezer fino al momento di consumare.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.