L'albero della paura

Se non volete spendere tanti soldi per addobbare casa in occasione di Halloween ma non volete neanche passare per quelle asociali che non aderiscono a nessuna festa se non quelle strettamente comandate, date un’occhiata ai miei consigli per realizzare l’albero della paura.
Che altro non è che un intreccio di rami secchi, o un solo ramo secco, da sistemare in casa e decorare con oggetti e feticci ispirati al mondo dell’horror, piccole zucche in primis.
Una volta individuato il ramo, sistematelo all’interno di un vaso con poca terra oppure con della carta crespa arancione e togliete le foglie in eccesso, che lascerete cadere direttamente nel vaso; a questo punto acquistate delle piccole zucche, dei pipistrelli, dell’ovatta per realizzare le ragnatele, dei piccoli teschi e dei cioccolatini di Halloween e appendeteli sul ramo o sui rami.
Non pensate che trovare questi piccoli oggettini sarà facile perchè in Italia potrebbe essere difficile scovare qualcosa che costi poco ma con un po’ di pazienza, e magari cercando nei negozi specializzati in oggetti in carta o in quelli economici in cui tutto è venduto a 1 euro o 2 euro, potreste trovare quello che fa al caso vostro.
Se proprio non riuscite, date un’occhiata a Lavoretti.net oppure ai nostri consigli e datevi da fare con ago, forbici e carta per creare le vostre personali decorazioni di Halloween da appendere all’albero.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.